PRIMI TITOLI ITALIANI INDIVIDULI A STELLA E BAIMA

Oggi si chiude la rassegna su pista con altre 4 maglie

FIRENZE – Si chiudono oggi martedì sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze, i Campionati Italiani Juniores 2024 specialità veloci. Dopo l’assegnazione dei primi due titoli, nella velocità a squadre alla rappresentativa femminile del Veneto con Anna Grigoletti, Siria Trevisan e Matilde Cenci (in qualificazione è scesa in gara anche Elisa Pontara) nel tempo di 1’13’680, ed alla rappresentativa maschile della Lombardia formata da Alessandro Bielli, Federico Saccani e Davide Maifredi, che ha fatto segnare il tempo di 1’06’070, la giornata inaugurale si è chiusa nella tarda serata con i due titoli del keirin. Nella prova femminile ha prevalso Anita Baima della BTF Burzoni che nella finale dal primo al sesto posto ha avuto ragione della Cenci e della Ferri, mentre nel settore maschile ha prevalso Davide Stella della Gottardo Giochi Caneva su Quaglio e Melotto. Il grande favorito della prova era il versiliese Fabio Del Medico campione italiano uscente, ma l’atleta toscano ha ottenuto solo il quarto posto. Durante la serata con l’intervento del Governatore della Toscana Eugenio Giani che si è concesso anche un paio di giri della pista in bici, è stata messa in mostra per la curiosità dei presenti la bici (Anni Cinquanta) e grazie a Maurizio Bresci dell’Associazione Museo del Ciclismo Gino Bartali di Ponte a Ema, di Enzo Sacchi, grande pistards fiorentino che nella sua carriera vanta il titolo Olimpionico dilettanti della velocità a Helsinki nel 1952 e due titoli mondiali ottenuti nel 1951 e 1952. Tra i presenti alla prima serata oltre al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente della Struttura Tecnica Nazionale Fabrizio Bontempi, Giovanni Lorenzon del settore pista e squadre nazionali, Ivan Quaranta responsabile del settore velocità della Nazionale Italiana, Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana, l’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione e il consigliere comunale Fabio Giorgetti.

Oggi nella seconda giornata verranno assegnate altre quattro maglie tricolori, quelle della velocità e km da fermo per gli uomini, quelle della velocità e dei 500m metri per le donne. La riunione inizierà nel primo pomeriggio organizzata dalla Virtus VII Miglio di Settimello di Calenzano sotto la regìa del suo presidente Paolo Traversi.

LE CLASSIFICHE

VELOCITA’ A SQUADRE DONNE: 1)Veneto (Anna Grigoletti, Siria Trevisan, Matilde Cenci – in qualificazione anche Elisa Pontara – nel tempo di 1’13’680; 2)Piemonte (Anita Baima, Camilla Bezzone, Silvia Ricciardi) in 1’14,780; 3)Lombardia (Giulia Erja Bianci, Giorgia Giangrande, Martina Barbiero) in 1’14’340; 4)Toscana (Letizia Tasciotti, Ginevra Di Girolamo, Elisa Ferri – in qualificazione anche Melissa Nesti in 1’16’450.

VELOCITA’ A SQUADRA UOMINI: 1)Lombardia (Alessandro Bielli, Federico Saccani, Davide Maifredi) in 1’06’070; 2)Veneto (Thomas Melotto, Tommaso Marchi, Mattia Grigoletto – in qualificazione anche Christian Quagli – in 1’06’960; 3)Emilia Romagna (Simone Melfi, Filippo e Thomas Bolognesi – in qualificazione anche Lorenzo Moriconi – in 1’06’720; 4)Piemonte (Alberto Roda, Lorenzo Rossini, Kristian Blanc) in 1’07’120.

KEIRIN DONNE: 1)Anita Baima (BTF Burzoni); 2)Matilde Cenci (Conscio Pedale del Sile); 3)Elisa Ferri (Zhiraf Pagliaccia); 4)Siria Trevisan (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere).

KEIRIN UOMINI: 1)Davide Stella (Gottardo Giochi Caneva); 2)Christian Quaglio (Nordest Villadose Angelo Gomme); 3)Thomas Melotto (Autozai Contri); 4)Fabio Del Medico (Velo Club Scuola Ciclismo Empoli).

ANTONIO MANNORI

Condividi
Posted in News.