Puglia: pollice su per la Marathon Bosco Difesa Grande e conto alla rovescia per la XC Lama Balice

GRAVINA IN PUGLIA – L’edizione a doppia cifra, numero 10, della Marathon Bosco Difesa Grande, organizzata con bravura e passione dal Team Amicinbici-Losacco Bike, ha avuto un magnifico successo per l’assegnazione dei titoli di campione regionale FCI Puglia nella specialità marathon.

Grazie al patrocinio speciale della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia, al supporto del comune di Gravina in Puglia e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, l’evento rappresenta un punto fermo per garantire la continuità nei prossimi anni con l’obiettivo di regalare al territorio un grande spettacolo non solo a livello sportivo ma anche di promozione paesaggistica in un polmone verde chiamato Bosco Difesa Grande.

Nella marathon di 60 chilometri, obiettivo podio raggiunto per Rosario Signorello (Team Eracle), Roberto Semeraro (Team Eracle) e Vittorio Carrer (Fusion Bike) al maschile, Anna Ciccone (Team Eracle), Daniela D’Alessandro (Asd Bike Space) e Angela Pisanò (Ciclistica Collepassese).

Nella mediofondo di 40 chilometri sono saliti agli onori delle cronache Giuseppe Belgiovine (Fusion Bike), Nicola Convertino (MTB Città degli Imperiali) e Antonio Giaconella (Team All Bike Ruvo) per il podio uomini, Valentina Rollo (Trail Salento Bike), Anna Paola Rella (Team Oroverde Bitonto) e Ilaria Guida (Telent Bike) per il podio donne.

Questi i nuovi campioni regionali FCI Puglia 2024 marathon: Rosario Signorello (Team Eracle – élite sport), Roberto Semeraro (Team Eracle – master 1), Giuseppe Grassi (Chialà Cycling Team Locorotondo – master 2), Antonio Notarpietro (New Bike Andria – master 3), Andrea Diomede (Team Oroverde Bitonto – master 4), Andrea Martina (Team Eracle – master 5), Biagio Palmisano (Team Narducci – master 6), Giuseppe Caferra (Labiciclettastore.it – master 7), Giuseppe Lazzazzara (GC Fausto Coppi Acquaviva – master 8), Vittorio Carrer (Fusion Bike – under 23), Daniela D’Alessandro (Asd Bike Space – master donna 4) e Anna Ciccone (Team Eracle – master donna 5).

È stata una giornata di festa per tutta la comunità di Gravina, è stato fatto un lavoro certosino anche e soprattutto sotto l’ottica della sicurezza. Ho visto un percorso molto presidiato e persino personale degli uffici tecnici comunali in perlustrazione, per garantire piena fruibilità a tutti i partecipanti, che sono accorsi in molti casi anche da fuori regione” ha detto entusiasta il presidente del comitato regionale FCI Puglia Giuseppe Calabrese, affiancato da Mimmo Delvecchio (coordinatore regionale FCI Puglia settore fuoristrada) in fase di proclamazione dei nuovi campioni regionali marathon.

Classifiche complete a questo link https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20243358

PALESE – Gran fermento per la messa in cantiere a Palese della XC Lama Balice in programma domenica 23 giugno come prova jolly del circuito regionale Challenge XCO Puglia. È una manifestazione nuova di zecca nel panorama del fuoristrada pugliese ed è destinata a ricevere un notevolissimo successo sia per il numero di iscritti (119) che per il lavoro certosino nel dietro le quinte da parte del sodalizio Dynamik Bike del presidente Roberto Calvo per far conoscere agli occhi dei partecipanti la meraviglia del Parco Lama Balice. Al suo interno si snoda il percorso di 4 chilometri con un dislivello di 85 metri a giro, completamente sterrato e caratterizzato dalla steppa argillosa e boschiva con tratti in single track. La prima partenza è programmata alle 9:30 per le categorie juniores, open e master tutti, intorno alle 11:15 lo start per esordienti e allievi.

Condividi
Posted in News.