Zalf pronta per il Giro del Veneto

Dopo la buona prestazione ai Campionati Italiani, il team trevigiano riparte dalla gara a tappe “di casa”; a Trissino brutto infortunio per Tommaso Cafueri

Castelfranco Veneto (Tv), 25 giugno 2024 – E’ stata una domenica positiva per la Zalf Euromobil Désirée Fior impegnata ai Campionati Italiani Professionisti, in Toscana, e Under 23 a Trissino (Vi). Nonostante gli ordini d’arrivo non abbiano premiato gli alfieri del team dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior vanno registrate le ottime prestazioni di tutta la squadra e in particolare di Matteo Cettolin e Cesare Chesini. I due Under 23 hanno ben figurato sull’impegnativo tracciato di Trissino restando sempre nel vivo della corsa e chiudendo a ridosso dei migliori di giornata.

Sempre in terra vicentina, sfortunata, invece, la prova di Tommaso Cafueri: il giovane friulano è rimasto coinvolto nella caduta di gruppo che si è verificata dopo una decina di chilometri di gara. Trasportato all’ospedale di Valdagno è stato sottoposto agli esami radiografici di rito che hanno evidenziato una frattura alla clavicola destra; per Cafueri è già stato programmato per venerdì l’intervento chirurgico che gli consentirà di ridurre la frattura e contenere così i tempi di recupero.

L’ennesimo infortunio della stagione 2024 per la Zalf Euromobil Désirée Fior non rallenta però l’attività del team bianco-rosso-verde che da oggi sarà al via del Giro del Veneto per Elite-U23. Si partirà questo pomeriggio con il cronoprologo di un chilometro sulle strade di Rovigo e, dopo la Adria-Rosolina, giovedì ci sarà da affrontare l’impegnativa Thiene-Chiampo. Venerdì la Romano d’Ezzelino-Badoere, sabato si correrà sul circuito di Scomigo di Conegliano mentre domenica si chiuderà in bellezza con la Schio-Ossario del Pasubio.

Un programma impegnativo che attende protagonisti i portacolori della Zalf Euromobil Désirée Fior che al via schiererà Simone Raccani, Andrea Guerra, Tommaso Nencini, Giovanni Zordan, Giovanni De Carlo, Lorenzo Ursella e Matteo Cettolin.

“I Campionati Italiani ci hanno dato delle indicazioni preziose che confermano il buon stato di forma dei nostri ragazzi; il risultato finale non ci ha premiato ma abbiamo corso da protagonisti giocandoci al meglio le nostre carte. Al Giro del Veneto torneranno in gara i nostri Elite con Raccani, De Carlo e Guerra che potrebbero dire la propria nelle tappe più impegnative. Per gli arrivi in volata, invece, avremo a disposizione Nencini, Ursella e Zordan. Per Matteo Cettolin, infine, la partecipazione al Giro del Veneto sarà una preziosa occasione per fare esperienza in prospettiva futura dopo le ottime prestazioni che ha già offerto negli appuntamenti più prestigiosi della prima parte di stagione” ha anticipato il DS Gianni Faresin.

Queste le tappe del Giro del Veneto:
25.06 – Prologo – Rovigo – 1 km – ITT
26.06 – 1^ Tappa – Adria – Rosolina Mare (Ro) – 158 km
27.06 – 2^ Tappa – Thiene – Chiampo (Vi) – 134 km
28.07 – 3^ Tappa – Romano d’Ezzelino – Badoere di Morgano (Tv) – 142 km
29.07 – 4^ Tappa – Scomigo – Scomigo (Tv) – 139 km
30.07 – 5^ Tappa – Schio – Ossario del Pasubio (Vi) – 133 km

Condividi
Posted in News.