175 ISCRITTI DI 23 PAESI AL CITTA’ DI BRESCIA 2024

Nella giornata di oggi per questioni logistiche si registra il forfait della nazionale del
Rwanda. Al suo posto Fermo e Luca Fiori hanno inserito tra le 35 squadre alla partenza
la Beltrami Tsa La Risorsa Umana Vc Reggio. Pertanto il lotto di iscritti rimane
inalterato: 175 in rappresentanza di tutti i Continenti e di ben 23 Paesi. Gli inglesi con
11 iscritti costituiscono il maggior numero di stranieri, seguiti dalla Colombia, dalla
Svizzera, dall’Ukraina e dagli Emirati Arabi con 8. Seguono l’Australia e la Germania
con 6. A quota 3 troviamo la Danimarca. Slovenia, Nuova Zelanda e Eritrea hanno
iscritto due corridori a testa. A quota 1 ci sono Repubblica Sud Africa, Irlanda, Grecia,
Bielorussia, Svezia, Austria, Tunisia, Etiopia, Portogallo, Uzbekistan, Stati Uniti,
Moldavia. Il totale degli stranieri iscritti costituisce il 40,6% del totale, per cui quello
che si svolge il 2 luglio (partenza ore 20,15, arrivo 23,15, Km 121,800) si annuncia
come un vero e proprio campionato del mondo in notturna. Nell’albo d’oro del Trofeo
Città di Brescia-By Trofeo Amedeo Guizzi figurano sei stranieri, nella fattispecie: Marco
Vitali (Svizzera) nel 1980; suo fratello Sandro otto anni dopo; l’austriaco Gerrit Glomser
nel 1997; il tedesco Markus Knopfle nel 2001. Tutti si affermarono sul traguardo di Via
Dei Mille. Nel 2013 e 2017 hanno vinto Ivan Balykin e Nikolai Shuomov, entrambi
corridori dell’est in cima al Castello dove tuttora si conclude la corsa.
Nella corsa della notte che ricorda alcune illustri figure del tessuto sociale, istituzionale
e sportivo quali sono Rino Fiori, Emilio Volpi, Bruno Boni, Gianni Savoldi, Mario
Colosio, Tino Delpietro ha confermato la sua partecipazione il neo-campione italiano
dilettanti under 23 Edoardo Zamperini (Trevigiani Energiapura), il quale nel 2023 si è
classificato terzo dietro Federico Guzzo e Matteo Zurlo: terzetto in forza allo stesso
team diretto da Filippo Rocchetti.
U

Condividi
Posted in News.