Tra i Monti Alburni in archivio la sedicesima edizione del Trofeo Ottati Mtb

Trofeo Ottati Mtb, atto sedicesimo. Gli organizzatori della Polisportiva Ottati, dopo lo stop forzato dell’edizione 2023 a causa dei disagi provocati dal maltempo, hanno riproposto questa straordinaria manifestazione appartenente al circuito X-Country e valevole per l’assegnazione dei titoli regionali master FCI Campania per la specialità cross country. Logistica, partenza e arrivo sono stati collocati presso il Rifugio Panormo (località Campo Farina), da cui si sviluppava il percorso tra sentieri e prati aperti, oltre a un mix di salite impegnative e discese adrenaliniche.

Seppur ridotta nel numero di partecipanti, provenienti da Basilicata, Puglia, Lazio e ovviamente Campania, la gara ha avuto come scenario i Monti Alburni nell’intento da parte degli organizzatori di unire sportivi e amanti della natura in una giornata all’insegna del divertimento e della scoperta delle meraviglie montane di Ottati, in un paradiso per tanti appassionati degli sport outdoor.

Obiettivo podio raggiunto nelle categorie giovanili e agonistiche per Emilio Alessandrino (GS Pontino Sermoneta), Giuseppe Mattia Savino (Team Bykers Viggiano) e Alberto Cuozzo (Team Bykers Viggiano) tra i G6, Michele Giampietro (Team Bykers Viggiano), Nicolò Carlomagno (Team Bykers Viggiano) e Mattia Caldarola (Fusion Bike) tra gli esordienti uomini primo anno, Christian Santaniello (Federal Team Bike) e Matteo Ugo Ricciardi (Asd Emmevi) tra gli esordienti uomini secondo anno, Margherita Graziano (Federal Team Bike) e Lucia Graziano (Federal Team Bike) tra le esordienti donne, Giovanni Russo (Federal Team Bike), Giuseppe Gianni (Federal Team Bike) e Marco Santarsiero (Motostaffette Potenza) tra gli allievi uomini primo anno, Domenico Mangino (Team Bykers Viggiano), Antonio Carlomagno (Team Bykers Viggiano) e Jacopo Scognamiglio (Asd Emmevi) tra gli allievi uomini secondo anno, Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano) tra le allieve donne, Carmine Lauria (Team Bykers Viggiano) tra gli juniores uomini, Sara Simeone (Bike&Sport Team) tra le juniores donne, Luciano Affinito Mancino (Rolling Bike) tra gli under 23 e Luigi Alessandrino (GS Pontino Sermoneta) tra gli élite.

Tra gli amatori a conquistare il primo posto nella propria categoria Alessandro Gaudio (Bike&Sport Team) tra i master 2, Vincenzo Simeone (Bike&Sport Team) tra i master 3, Umberto Vanacore (Team Over the Top Bike) tra i master 4, Giuseppe Di Maio (Team Over the Top Bike) tra i master 5, Raffaele Riello (Mtb Tifata) tra i master 7, Ferdinando Panagrosso (Federal Team Bike) tra i master 8 e Veronica Improta (Federal Team Bike) tra le master donna 5.

 

I LEADER DEL CIRCUITO X-COUNTRY DOPO QUATTRO PROVE (SOLO AGONISTI)

Esordienti uomini primo anno: Michele Giampietro (Team Bykers Viggiano)

Esordienti uomini secondo anno: Christian Santaniello (Federal Team Bike)

Esordienti donne: Margherita Graziano (Federal Team Bike)

Allievi uomini primo anno: Giovanni Russo (Federal Team Bike)

Allievi uomini secondo anno: Domenico Mangino (Team Bykers Viggiano)

Allieve donne: Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano)

Juniores: Domenico Esposito (Federal Team Bike)

Under 23: Gabriele Sarro (Asd Belvedere Ciclone)

Elite: Domenico Chiarelli (Ciclo Team Valnoce)

 

 

I CAMPIONI REGIONALI FCI CAMPANIA CROSS COUNTRY MASTER 2024

Elite Sport: Luigi D’Amico (Bike&Sport Team)

Master 1: Federico Senese (Ciclistica Oliveto Citra)

Master 2: Alessandro Gaudioso (Bike&Sport Team)

Master 3: Luigi Arciero (Team Bike Maddaloni)

Master 4: Umberto Vanacore (Team Over the Top Bike)

Master 5: Giuseppe Di Maio (Team Over the Top Bike)

Master 6: Vittorio Pallino (Bike&Sport Team)

Master 7: Raffaele Riello (Mtb Tifata)

Master 8: Ferdinando Panagrosso (Federal Team Bike)

Master donna: Veronica Improta (Federal Team Bike)

Condividi
Posted in News.