PRESENTATO IL GIRO DELL’APPENNINO 2024

Percorso vincente, non si cambia. E così l’85esima edizione del Giro dell’Appennino regala agli appassionati, domenica 14 luglio, l’undicesimo arrivo in via XX Settembre a 25 anni dal primo che concluse la corsa del 1999. Riconferma il passaggio alla Guardia per il quarto anno consecutivo dopo il successo di folla delle edizioni precedenti. E replica la partenza da Arquata Scrivia che lo scorso anno ha “adottato” con grande entusiasmo per la prima volta la corsa dell’U.S. Pontedecimo Ciclismo. Una gara di quasi 200 chilometri molto nervosi con 2.800 metri di dislivello. Dopo il raduno ad Arquata Scrivia ci sarà il […]

Condividi
Continua a leggere

VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ: GIULIO PELLIZZARI OSPITE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI.

L’atleta marchigiano è intervenuto all’inaugurazione della mostra-evento dedicata alle maglie più rappresentative del ciclismo Italiano. Inaugurata oggi, alla presenza del Presidente della Camera On. Lorenzo Fontana, la mostra-evento dedicata alle maglie più rappresentative del ciclismo italiano, promossa dalla Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta dall’On. Roberto Pella, in collaborazione con la Federazione Ciclistica italiana. All’evento hanno partecipato due protagonisti assoluti del recente Giro d’Italia, Giulio Pellizzari, del team italiano VF Group Bardiani-CSF Faizanè, 2° nella tappa di Santa Cristina in Val Gardena e Antonio Tiberi, vincitore della classifica giovani al Giro d’Italia. Esposto in questi giorni in Galleria dei Presidente anche […]

Condividi
Continua a leggere

Pitti Immagine arriva nel mondo delle due ruote: con BECYCLE il ciclismo scopre un nuovo stile

La storica partenza del Tour de France da Firenze offre l’occasione unica per il lancio di un nuovo evento per il mondo della bicicletta, del ciclismo, del cicloturismo e degli stili di vita a pedali. BECYCLE dà appuntamento dal 26 al 28 giugno alla Stazione Leopolda, dove sarà presente anche la speciale collezione di Sir Paul Smith Mancano pochi giorni, e gli occhi di tutto il mondo della bicicletta saranno puntati su Firenze, pronta ad accogliere e celebrare il 111.mo Tour de France, l’evento ciclistico più importante al mondo che per la prima volta, sabato 29 giugno, prenderà il via dal territorio italiano.   […]

Condividi
Continua a leggere

IL CICLISMO ITALIANO IN MOSTRA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

Inaugurata oggi, alla presenza del Presidente della Camera On. Lorenzo Fontana, la mostra-evento dedicata alle maglie più rappresentative del ciclismo nazionale, promossa dalla Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta dall’On. Roberto Pella, in collaborazione con la Federazione Ciclistica italiana. Roma, 18 giugno – La mostra, disponibile da oggi fino al 21 giugno presso la Galleria dei Presidenti della Camera dei Deputati, rappresenta un viaggio emozionante attraverso alcuni dei simboli principali del ciclismo italiano, dalla maglia Ciclamino e la maglia Bianca del Giro d’Italia 2024 alla maglia dei Campionati Italiani, fino alle prestigiose maglie delle squadre nazionali, Olimpica e Paralimpica: ogni pezzo […]

Condividi
Continua a leggere

Esordienti ed allievi in gara a Piubega nel ricordo di Loris Accorsi

Doppio appuntamento sulle strade mantovane di Piubega per ricordare Loris Accorsi. Grazie all’impegno dei dirigenti dell’Orange Frog Team Bike Piubega, la collaborazione di altre realtà sportive del territorio ed il patrocinio dell’amministrazione comunale, domenica 30 giugno saranno di scena i ragazzi delle categorie esordienti ed allievi. Per i primi, tanto cari a Loris Accorsi che ne seguiva allenamenti e gesta agonistiche in ammiraglia Scuola Ciclismo Mincio Chiese, una gara unica per i ragazzi di primo e secondo anno. Per la gara regina riservata agli allievi, una manifestazione che si preannuncia punto di riferimento nel cuore della stagione. Se il memorial intitolato […]

Condividi
Continua a leggere

Dal 18 al 21 luglio torna il Giro del Veneto Juniores: ecco le tappe

Saranno 4 le province venete coinvolte nell’edizione 2024: Padova, Vicenza, Verona e Belluno. Sulla scia del successo della prima edizione, la SC Padovani ha disegnato ancora una volta un percorso vario e interessante, con l’obiettivo di far vivere ai ragazzi una settimana “da professionisti” Ancora un mese e i migliori juniores d’Italia potranno tornare a darsi battaglia sulle strade del Giro del Veneto Juniores 2024, dal 18 al 21 luglio. Lo spettacolo dell’anno scorso – nella prima edizione ideata e realizzata dalla SC Padovani – è ancora negli occhi di squadre e ragazzi, e non è un caso che le richieste di partecipazione alla […]

Condividi
Continua a leggere

Sabato a Buonconvento (SI) l’ottava NOVA Eroica alle 5.00 del mattino il via alla Epic Route di ben 290 km I preziosi consigli di Omar Di Felice

Sabato prossimo, 22 giugno, Buonconvento ospiterà l’ottava edizione di NOVA Eroica, l’evento gravel con spirito eroico che si tiene in un territorio che unisce la val d‘Arbia, la val d’Orcia, le Crete Senesi e, da quest’anno, il Chianti con un nuovo percorso, Epic Route, disegnato unendo insieme i percorsi permanenti de L’Eroica ed Eroica Montalcino: “Sì, questa è la novità più importante dell’edizione 2024. spiega Franco Rossi, presidente dell’organizzazione – Abbiamo dato seguito alle richieste arrivate in passato; prevedere un percorso che rendesse merito al territorio di Terra Eroica, cioè i percorsi dei due eventi Classic, in una proposta per il mondo dei gravellisti. Una […]

Condividi
Continua a leggere

DOPO LE BUONE PROVE DEL WEEKEND I GIOVANISSIMI PARTONO PER IL MEETING NAZIONALE

SOVICO – Per il Velo Club Sovico sono giorni intensi, importanti e di vigilia. Inizierà infatti Giovedì 20 giugno a Tarvisio la trentaseiesima edizione del Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi Memorial Adriano Morelli: quattro giorni di ciclismo e divertimento a cui per la compagine giallo-blu parteciperanno gli atleti Scaccalossi, Redaelli, Mariani, Mazzeo, Razzoli, Rivolta e Sorrentino. Il massimo evento a livello nazionale per la categoria si concluderà domenica. Sempre il 23 giugno il resto della formazione dei Giovanissimi gialloblu gareggerà a Somma Lombardo nel trofeo Lions. I ciclisti diretti da Laura Vergani e Andrea Costa Starrico arrivano ai nuovi appuntamenti con le gare dopo […]

Condividi
Continua a leggere

KEIRIN: DAVIDE STELLA E’ CAMPIONE ITALIANO!

FIRENZE – Davide Stella è il nuovo campione italiano del keirin. Il friulano della Gottardo Giochi Caneva conquista l’oro battendo i veneti Quaglio (Villadose) e Melotto (Autozai), solo quarto il pupillo di casa e campione uscente, Fabio del Medico. Nella tarda serata di ieri il pluricampione europeo ha vestito così la maglia tricolore numero 98 nella storia del sodalizio pedemontano, la 47^ su pista. I campionati italiani juniores 2024 – specialità veloci – si chiuderanno oggi, per Stella in programma il km da fermo. 

Condividi
Continua a leggere

PRIMI TITOLI ITALIANI INDIVIDULI A STELLA E BAIMA

Oggi si chiude la rassegna su pista con altre 4 maglie FIRENZE – Si chiudono oggi martedì sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze, i Campionati Italiani Juniores 2024 specialità veloci. Dopo l’assegnazione dei primi due titoli, nella velocità a squadre alla rappresentativa femminile del Veneto con Anna Grigoletti, Siria Trevisan e Matilde Cenci (in qualificazione è scesa in gara anche Elisa Pontara) nel tempo di 1’13’680, ed alla rappresentativa maschile della Lombardia formata da Alessandro Bielli, Federico Saccani e Davide Maifredi, che ha fatto segnare il tempo di 1’06’070, la giornata inaugurale si è […]

Condividi
Continua a leggere