GIRO D’ITALIA WOMEN: SI AVVICINA LA GRANDE PARTENZA

Brescia si prepara ad accogliere la prima edizione della Corsa Rosa tutta al femminile organizzata da RCS Sport che prenderà il via il 7 luglio con una cronometro individuale. Gran finale il giorno 14 a L’Aquila. Il Blockhaus è la “Cima Alfonsina Strada”, che contraddistingue la salita più alta della corsa, istituita alla memoria della ciclista che prese parte al Giro d’Italia maschile del 1924. Attese al via, tra le altre, la campionessa del mondo Lotte Kopecky, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini, la seconda classificata dell’edizione 2023 Juliette Labous, e Gaia Realini, Maglia Bianca dodici mesi fa. Charity Partner dell’evento sarà Scarpetta Rossa. RTL 102.5 sarà radio ufficiale.

 

Milano, 25 giugno 2024 – Sono 12 i giorni che ci separano dalla Grande Partenza del Giro d’Italia Women, organizzato per la prima volta da RCS Sport in partnership con la FCI -Federazione Ciclistica Italiana. Brescia si prepara ad accogliere al meglio le grandi stelle del ciclismo femminile che dal 7 al 14 luglio si daranno battaglia per conquistare la Maglia Rosa in quello che è uno degli eventi più attesi e ambiti dell’anno. Sabato 6 luglio alle ore 18 in Piazza della Loggia si terrà la presentazione delle squadre, preambolo di una serie di eventi e attività volte a dare risalto alla competizione. Otto le frazioni in programma con gran finale a L’Aquila.

Photo Credits: LaPresse

IL TROFEO

Infinito come il potenziale di questa competizione che continua a crescere giorno dopo giorno: questo è il Trofeo del Giro d’Italia Women 2024. Grandezza, passione e sacrificio racchiusi in un trofeo in oro bianco pronto ad essere sollevato e cullato dalla più forte.

Photo Credits: Dario Belingheri

LE MEDAGLIE DEL GIRO D’ITALIA WOMEN E LA DEDICA AD ALFONSINA STRADA

Otto boccioli per rappresentare le otto tappe del Giro d’Italia Women su un sentiero infinito che indica la “Strada” per la conquista del successo alle cicliste. È proprio Strada il nome della medaglia dell’edizione 2024, consegnata alla vincitrice di ogni tappa, che ripercorre la coraggiosa storia di Alfonsina Strada nell’anno che celebra il centenario della sua presenza al Giro d’Italia. A lei è intitolata anche la cima più alta del Giro d’Italia, il Blockhaus, dove si concluderà la settima tappa il 13 luglio.

A un mese dal via le città di tappa hanno colorato di rosso e rosa le loro panchine. L’iniziativa, promossa da Scarpetta Rossa, Charity Partner dell’evento, è volta a portare alla luce il tema della violenza di genere. Nella foto L’Aquila, sede del Grande Arrivo

LE MAGLIE UFFICIALI, IL VINCITORE DI TAPPA E GLI ALTRI COMPAGNI DI VIAGGIO DEL GIRO D’ITALIA WOMEN
Le Maglie di leader del Giro d’Italia Women sono disegnate e realizzate da CASTELLI

  • Title Sponsor, Madeinitaly.gov.it
  • Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Polti
  • Maglia Rossa, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da zondacrypto
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum
  • Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da Autostrade per l’Italia
  • Vincitore di tappa, sponsorizzato da Trenitalia (Official Green Carrier)

TIMEKEEPER

  • Tudor – Official Timekeeper

OFFICIAL SPONSOR

  • GLS – Traguardo Volante
  • Velux – Superteam
  • Astoria – Official Wine
  • Suzuki – Official Car
  • Valtellina – Official Sponsor
  • Castelli – Official Sponsor
  • Clivet – Official Sponsor
  • Lauretana – Official Sponsor
  • Terna – Official Sponsor
  • CNH – Official Sponsor
  • RTL 102.5 – Official Radio

FORNITORI UFFICIALI

  • Pata – Fornitore ufficiale
  • Drivalia – Fornitore ufficiale
  • Pastificio Rana – Fornitore ufficiale

LICENZIATARI

  • Tenderly

Elisa Longo Borghini e Lotte Kopecky in azione alla Strade Bianche Women Elite – Photo Credits: LaPresse

I 22 TEAM AL VIA – in corsivo le iscritte più rappresentative

15 UCI Women’s WorldTeams

  • AG INSURANCE – SOUDAL TEAM (Justine Ghekiere, Kimberly Le Court)
  • CANYON//SRAM RACING (Neve Bradbury, Elise Chabbey)
  • CERATIZIT – WNT PRO CYCLING TEAM (Arianna Fidanza, Katrin Schweinberger)
  • FDJ-SUEZ (Vittoria Guazzini, Cecilie Uttrup Ludwig)
  • FENIX-DECEUNINCK (Greta Marturano, Pauliena Rooijakkers) 
  • HUMAN POWERED HEALTH (Ruth Edwards, Katia Ragusa)
  • LIDL – TREK (Elizabeth Deignan, Elisa Longo Borghini, Gaia Realini)
  • LIV-ALULA-JAYCO (Mavi Garcia, Ingvild Gaskjenn)
  • MOVISTAR TEAM (Liane Lippert, Arlenis Sierra)
  • ROLAND (Elena Hartmann, Anna Kiesenhofer) 
  • TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL (Franziska Koch, Juliette Labous)
  • TEAM SD WORX – PROTIME (Lotte Kopecky, Blanka Kata Vas)
  • TEAM VISMA | LEASE A BIKE (Rosita Reijnhout, Fem Van Empel)
  • UAE TEAM ADQ (Chiara Consonni, Silvia Persico)
  • UNO-X MOBILITY (Katrine Aalerud, Rebecca Koerner)

Qualificate in base al ranking 2023

  • COFIDIS WOMEN TEAM (Julie Bego, Hannah Ludwig)
  • TASHKENT CITY WOMEN PROFESSIONAL CYCLING TEAM (Yanina Kuskova, Olga Zabelinskaya)

Wild Card

  • BEPINK – BONGIOANNI (Nora Jencusova, Monica Trinca Colonel)
  • EF EDUCATION – CANNONDALE (Letizia Borghesi, Kim Cadzow)
  • ISOLMANT – PREMAC – VITTORIA (Beatrice Rossato, Asia Zontone)
  • LABORAL KUTXA – FUNDACION EUSKADI (Usoa Ostolaza, Ane Santesteban)
  • TOP GIRLS FASSA BORTOLO (Iris Monticolo, Gaia Segato)
Condividi
Posted in News.