IL 17 SETTEMBRE IL CAMPIONATO ITALIANO GRAVEL FCI A FUBINE (AL)

L’attesa per tutti gli appassionati di percorsi misti sta per finire: manca infatti un mese alla seconda
edizione del Campionato Italiano Gravel FCI, in programma domenica 17 settembre 2023 a Fubine
(AL). La regione Piemonte e le sue colline del Monferrato saranno lo scenario che vedrà duellare
centinaia di ciclisti desiderosi di vestire la Maglia Tricolore!
La scelta operata dalla FCI con l’assegnazione della prova tricolore ha voluto premiare un territorio
già molto conosciuto tra gli amanti del ciclismo (con diversi recenti passaggi del Giro d’Italia
maschile e femminile e del Giro Next Gen. Fubine in particolare è sede di una classica del
calendario under23/elite che si svolge nel mese di Marzo, nata nel 2020 dalla ripartenza del post
lockdown e divenuta trampolino di lancio per i giovani campioni del futuro. Il Monferrato, con le
sue dolci colline costellate di strade bianche e sentieri, con un paesaggio unico, ben si presta ad
ospitare chiunque voglia pedalare nella natura: non a caso, il 22 giugno 2014, il Comitato per il
Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ha iscritto il sito “I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: LangheRoero e Monferrato” nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, confermando quanto di
bello e prezioso questo angolo di Italia possa offrire.
L’occasione offerta dalla Rassegna Tricolore gravel assume poi alcuni caratteri particolari che la
rendono imperdibile per il popolo della bicicletta. Allo spirito competitivo che spinge tutti gli
agonisti alla ricerca della prestazione si aggiunge in questa competizione il piacere di pedalare
attraverso paesaggi unici. Qui si aggiunge un ulteriore fattore che non può non stuzzicare la
fantasia del corridore: la possibilità ormai rara di gareggiare fianco a fianco dei Professionisti e
cercare di contendergli, o almeno di provarci, la vittoria. Il campionato Italiano Gravel infatti
prevede una sola partenza per tutte le categorie: forse una sfida impari, certamente un’esperienza
che rimarrà indelebile nella mente dei protagonisti.
Il percorso è un circuito di 43 km (640 i metri di dislivello) con partenza e arrivo a Fubine, che tocca
i paesi di Quattordio, Felizzano, Vignale, Camagna, Lu-Cuccaro e Altavilla. Uomini over 55 e donne
dovranno completare due giri, le altre categorie tre. La sfida è aperta a tutti i tesserati FCI dal loro
19° anno di età in su.
Il link komoot per visionare il tracciato e scaricare la traccia GPX è: https://www.komoot.com/itit/tour/1240013734?ref=wtd&share_token=ahSmpmRr6yKYRVZredg8d2dDnHG112joFDUMKu5oG
6iSz7Bzr8
Per partecipare, bisogna iscriversi tramite il “fattore K” della FCI www.federciclismo.it . Le
categorie amatoriali maschili e femminili, utilizzando il link di Endu https://api.endu.net/r/i/85142
potranno poi completare l’iscrizione pagando la quota prevista di 30 Euro.

Condividi
Posted in News.