Marche: Trofeo Alberto Quacquarini, Trofeo Giovani Promesse e il bilancio della trasferta in Valle d’Aosta per la Coppa Italia Giovanile

SERRAPETRONA – Sugli sterrati della Cantina Quacquarini si è svolta una riuscitissima edizione del Trofeo Alberto Quacquarini a Serrapetrona. Organizzazione impeccabile a cura della Raven Team, ricambiata dalla cospicua presenza di atleti che hanno preso parte alla competizione facente parte del circuito Conero Cup. Tra agonisti e amatori in luce per i primati di ciascuna categoria Marcello Orlando (Pedale Fidentino Race Team – esordienti uomini primo anno), Giulia Frenquelli (Bravi Platforms Team – esordienti donne primo anno), Mattia Leonardi (Recanati Bike Team – esordienti uomini secondo anno), Olimpia Adamo (Recanati Bike Team – esordienti donne secondo anno), Mattia Mosca (Recanati Bike Team – allievi primo anno), Lorenzo Iaconeta (Zero24 Cycling Team – allievi secondo anno), Morgan Dubini (Bravi Platforms Team – juniores), Alex Pelucchini (Bravi Platforms Team – uomini open, Giulia Rinaldoni (Scott Racing Team – donne open), Samuele Giuseri (Piesse Cycling Team – élite sport), Alessandro Pierantoni (Passatempo Cycling Team – master 1), Alessandro Magi (Passatempo Cycling Team – master 2), Lucio Griccini (Abitacolo Sport Club – master 3), Alessandro Diletti (Team Cingolani – master 4), Pierpaolo Tontarelli (Bravi Platforms Team – master 5), Massimo Foschi (Pro Bike Riding Team – master 6), Sante Luigi Pierelli (Passatempo Cycling Team – master 7), Franco Di Vita (Team Harebike – master 8) e Barbara Gabrielli (Avis Bike Cingoli – master donna).

Per l’occasione sono state assegnate le maglie di campione regionale FCI Marche, andate sulle spalle di Morgan Dubini (Bravi Platforms Team – juniores uomini), Giulia Rinaldoni (Scott Racing Team – juniores donne), Alex Pelucchini (Bravi Platforms Team – under 23 uomini), Nefelly Mangiaterra (Team Cingolani – under 23 donne), Matteo Parrucci (Raven Team – élite uomini), Angela Campanari (Bravi Platforms Team – élite donne), Alessandro Pierantoni (Passatempo Cycling Team – master 1), Alessandro Magi (Passatempo Cycling Team – master 2), Lucio Griccini (Abitacolo Sport Club – master 3), Alessandro Diletti (Team Cingolani – master 4), Pierpaolo Tontarelli (Bravi Platforms Team – master 5), Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team – master 6), Sante Luigi Pierelli (Passatempo Cycling Team – master 7), Giuseppe Campanari (Bravi Platforms Team – master 8) e Barbara Gabrielli (Avis Bike Cingoli – master donna).

Il Trofeo Alberto Quacquarini era anche prova di campionato provinciale FCI Macerata: obiettivo centrato per Manuel Lassandari (Recanati Bike Team – esordienti uomini), Camilla Magnapane (Tormatic Pedale Settempedano – esordienti donne), Mattia Mosca (Recanati Bike Team – allievi), Filippo Modesti (Bici Adventure Team – juniores), David Rinaldoni (Raven Team – uomini open), Giulia Rinaldoni (Scott Racing Team – donne open), Francesco Scortechini (Avis Bike Cingoli – master 2), Alessandro Bacaloni (Raven Team – master 3), Stefano Aquili (Pedale Septempedano – master 4), Fabio Cardelli (Polisportiva Morrovallese – master 7) e Barbara Gabrielli (Avis Bike Cingoli – master donna). Risultati a questo link https://www.endu.net/it/events/trofeo-alberto-quacquarini/results

 

BOTTEGA DI VALLEFOGLIA – Settima edizione in archivio per il Trofeo Giovani Promesse che ha ravvivato la domenica antecedente al Campionato Italiano juniores in programma a Lavagna in Liguria (appuntamento nel quale sarà presto resa nota la rappresentativa marchigiana diretta dal tecnico regionale Stefano Vitellozzi). Un ottimo test, nonostante il brutto tempo e l’asfalto viscido nella seconda parte di corsa, per gli atleti che l’hanno messa tutta nel movimentare la corsa organizzata dell’Asd Ciclistica Val del Foglia – Leandro Romani sulla distanza di 120 chilometri. Le tante salite presenti nei due circuiti di differente lunghezza chilometrica, attorno Bottega di Vallefoglia, hanno stuzzicato le gambe dei quattro attaccanti David Zanutta (Team Tiepolo), Luca Laudi (UC Foligno), Luca Spezzani (Team Paletti) e il compagno di squadra Manuel Mutolo. Sull’ultima ascesa di giornata verso Colbordolo, si è defilato Laudi che, a fronte di un atteggiamento prudente in discesa a causa della pioggia, ha lasciato fare agli altri tre compagni di avventura con lo spunto risolutivo di Luca Spezzani (Team Paletti) al fotofinish su David Zanutta (Team Tiepolo Udine), terza piazza per Mutolo, quarta per Laudi e più dietro gli altri inseguitori con Alessandro Pellegrini (Vini Fantini Sportur Freebike), Riccardo Del Cucina (Mepak Junior Team), Pietro Scottoni (Il Pirata Vangi Sama Ricambi), Giacomo Casadio (Team General System), Matteo Spanio (Mepak Junior Team) e Christian Pighin (Team Tiepolo Udine) entro la decima posizione. A questo link https://www.youtube.com/watch?v=4FPxOtlUrwM il servizio televisivo sulla corsa di Tele 2000.

 

SAINT NICOLAS (VALLE D’AOSTA) – La rappresentativa regionale FCI Marche del fuoristrada ha tenuto in alto i colori della propria regione alla terza prova di Coppa Italia Giovanile a Saint Nicolas in Valle d’Aosta nella specialità mountain bike cross country. Il risultato di spicco della spedizione valdostana è stato il secondo posto di Tommaso Cingolani tra gli allievi primo anno che ha conteso la vittoria a Walter Vaglio della rappresentativa regionale pugliese. Il neo campione italiano della cronometro non ha potuto opporsi alla progressione vincente dello stesso Vaglio accontentandosi della seconda posizione. Oltre a Tommaso Cingolani, il resto della rappresentativa ha posto in evidenza performance di indubbia caratura con Filippo Cingolani (5°allievi uominni primo anno), Agnese Calcabrini (5°allieve donne secondo anno), Giulia Riccobelli (5°esordienti donne secondo anno) e Leire Navarro Storani Ruiz (8°esordienti donne primo anno). Il presidente del comitato regionale FCI Marche Lino Secchi ha espresso vivo compiacimento per il comportamento della rappresentativa marchigiana che si è classificata quarta in questa gara valdostana con 146 punti aalle spalle di Lombardia (178), Veneto (176) e Friuli (160), mantenendosi invece in sesta posizione in quella generale di Coppa Italia a due prove dalla fine.

Condividi
Posted in News.