GLI SPECIALI DI ITALCICLISMO.IT

NEWS

Borgo Molino: in 7 al Tricolore su strada

Ormelle (Tv), 28 giugno 2024 – Sono ben sette gli Juniores della Borgo Molino Vigna Fiorita che domenica a Casella (Ge) si presenteranno ai nastri di partenza del Campionato Italiano Juniores con le casacche delle rappresentative di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Con la maglia rossa del Veneto saranno al via Filippo Cettolin, Thomas Turri, Luca Vaccher e Nicolò Casagrande; maglia del Friuli Venezia Giulia, invece, per Andrea Bessega, Andrea Montagner e Lorenzo Dalle Crode. “Il Campionato Italiano su strada, come è normale che sia, rappresenta uno degli obiettivi più importanti della nostra stagione. Lo scorso anno lo abbiamo sfiorato […]

Condividi
Continua a leggere

AL TRICOLORE CINGOLANI LA CRONO DEL GIRO DEI 3 COMUNI

Ponsacco,28 giugno 2024 – Confermando il pronostico della vigilia il diciassettenne marchigiano Tommaso Cingolani campione italiano a cronometro allievi, titolo conquistato una settimana fa a Grosseto, ha vinto la cronometro individuale che ha aperto il Giro dei Tre Comuni-Memorial Silvano Marchetti, gara a tappe a punti. Cingolani in questa gara fa parte della Rappresentativa delle Marche diretta dall’ex corridore Simone Stortoni, che oltre al successo del tricolore ha ottenuto il terzo posto con Fiorini e l’ottavo con Alessiani. Brillante la prestazione fornita anche dal toscano Gaggioli, già quarto nel Campionato Italiano della specialità, che ha ottenuto il secondo posto conquistando […]

Condividi
Continua a leggere

TEAM MBH BANK SERGIO MERIS TORNA A VINCERE MARK VALENT E’ 3° AL CAMPIONATO UGHERESE

CHIAMPO (VI): Dopo 2 tappe annullate per il maltempo, il Giro del Veneto vede il sole e il raggio di luce più bello lo porta Sergio Meris (Team MBH Colpack Ballan CSB) che regala alla formazione di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, Beppe Colleoni e delle famiglie Ballan e D’Aprile l’ottava vittoria di stagione ed il 20° podio. Nella Thiene – Chiampo, tappa interamente vicentina, dopo 134 km volati a 43,876 di media, dopo 3 ore e 3’:36” di gara, Meris precede Andrea Debiasi ed il britannico Andrea Granger. Per Meris un successo meritato, il primo di stagione ed il miglior regalo di compleanno per Rossella Dileo (domani per l’esattezza). Il bergamasco torna così a far vedere […]

Condividi
Continua a leggere

I convocati per i campionati italiani giovanili Il 7 luglio in Toscana le gare tricolori maschili

Tredici Esordienti e cinque Allievi. Il Comitato di Trento della Federciclismo ha ufficializzato i nomi dei 18 atleti convocati per le gare maschili dei campionati italiani giovanili di ciclismo su strada, in programma domenica 7 luglio a Marginone, in provincia di Lucca. I primi a montare in sella, alle 9 del mattino, saranno gli Esordienti 1° anno (classe 2011), impegnati sulla distanza di 40,3 chilometri, distribuiti lungo quattro tornate di un circuito. Il Trentino sarà al via con sei atleti, a partire dal campione provinciale di categoria Nicolò Trainotti (Forti e Veloci), già forte di sei vittorie stagionali. La squadra […]

Condividi
Continua a leggere

MATTEO ZURLO AL CAMPIONATO ITALIANO GRAVEL 2024

Con la memoria ancora fresca di maglia tricolore ai Campionati italiani di Gravel del 2023 (era il 17 settembre) a Fubine Monferrato (AL), e con l’esperienza maturata agli Europei  nelle Fiandre e ai Mondiali in terra trevigiana dello scorso ottobre, l’atleta elite Matteo Zurlo sarà di nuovo ai nastri di partenza con la sua fidata bici marchiata Guerciotti. L’appuntamento sarà a Golferenzo, in provincia di Pavia, per i Campionati italiani Gravel in agenda per Domenica 30 Giugno 2024, con prova unica dedicata a tutte le categorie, dagli elite agli amatori, con partenza a blocco su un circuito “base” di 42 km da ripetere tre volte. 600 i […]

Condividi
Continua a leggere

GIRO DEL VENETO. ANDREA DEBIASI SALE SUL PODIO DI TAPPA A CHIAMPO

Le prime due tappe erano state annullate per maltempo   BRESCIA – Dopo che il prologo e la prima tappa sono state annullate per condizioni meteo avverse, oggi il Giro del Veneto ha vissuto la sua prima giornata agonistica impegnando gli atleti da Thiene a Chiampo. Tornato il sole e il caldo (i ciclisti hanno corso con temperature superiori ai 30 gradi) il Team Rime Drali è salito sul podio di tappa con Andrea Debiasi: il 22enne trentino è giunto secondo dopo aver regolato in volata il drappello di atleti che inseguivano da vicino il vincitore Sergio Maris. Da segnalare che, per decisione degli […]

Condividi
Continua a leggere

6 GIORNI DELLE ROSE, LA NAZIONALE A FIORENZUOLA CON LE SUE STELLE

27/06/2024 – Azzurri e azzurre a Fiorenzuola per essere protagonisti. Da sabato, quando scatterà l’edizione numero 27 della 6 Giorni delle Rose (fino a giovedì 4 luglio), la Nazionale italiana sarà al Velodromo Pavesi per fare bene nei vari gran premi internazionali, maschili e femminili. Guidati dal commissario tecnico Marco Villa, a Fiorenzuola correranno campioni del calibro di Elia Viviani, Simone Consonni, Francesco Lamon, Michele Scartezzini, Mattia Pinazzi, Manlio Moro e altri giovani di prospettiva come ad esempio Matteo Fiorin e molti altri. Tra le donne ci saranno Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni, la piacentina Silvia Zanardi, Federica Venturelli […]

Condividi
Continua a leggere

ASPETTANDO IL TOUR DE FRANCE A PIACENZA AL PALABANCAEVENTI IL GRANDE FRANCESCO MOSER IN DIALOGO CON DARIO CECCARELLI

C’era tutta la rappresentanza di Rete Cultura di Piacenza, mercoledì 26 sera, al PalabancaEventi (già Palazzo Galli), nel cuore del centro storico della città, dove scatterà la terza tappa del Tour de France 2024. Una prima fila a godere lo spettacolo live di un’intervista contro il tempo, contro l’ora, come piace a Francesco Moser, campione leggendario del ciclismo, intervistato da Dario Ceccarelli, firma del Sole24Ore. Un’ora da record che ha ricordato il record dell’ora di 40 anni fa, a Città del Messico, 1984, impresa che ha segnato la storia del ciclismo, al passaggio dall’età della pietra all’era moderna. Ad ascoltare […]

Condividi
Continua a leggere

LA SERATA IN GIALLO A CAMPI PER GASTONE NENCINI

La tipo-pista sul circuito locale – I risultati Campi Bisenzio ha reso omaggio a Gastone Nencini, uno dei sette campioni italiani di ciclismo vincitore del Tour de France del 1960. Sport con la gara tipo pista sul circuito di circa 800 metri, musica e spettacolo, in una Campi Bisenzio per l’occasione addobbata di giallo. Un serata che l’Amministrazione Comunale di Campi Bisenzio con il sindaco Andrea Tagliaferri, ha voluto dedicare al campione fiorentino che portò la maglia gialla al Parco dei Principi a Parigi. La kermesse è riuscita in pieno grazie all’organizzazione della S.C. Gastone Nencini presieduta da Massimo Bacherini […]

Condividi
Continua a leggere

CICLISTICA 2000, VITTORIA A 360 GRADI NEL CAMPIONATO “DI CASA” E SODDISFAZIONI… NAZIONALI DAI GIOVANISSIMI

La G5 Sofia Leoni vince la prova di Abilità al meeting italiano in Friuli; nelle gare organizzate dal team di Rubiera a Scandiano i regionali Esordienti vanno a Pellegrino (Ceretolese) e all’ucraino “emiliano d’adozione” Osadchyi (per la commozione del presidente Rivi) mentre la Zero24 Cycling domina il trofeo Litokol per Allievi La domenica 23 giugno targata Ciclistica 2000 Litokol a Scandiano, caratterizzata dal consueto alacre lavoro del team di Rubiera (in collaborazione con Scandianese, Boiardo e Rubierese) dal presidente Ruggero Rivi e l’inossidabile team manager William Tondelli fino all’intero staff di tecnici, dirigenti e affezionati collaboratori, ha permesso un impeccabile svolgimento di tre gare emozionanti. […]

Condividi
Continua a leggere
Condividi