GLI SPECIALI DI ITALCICLISMO.IT

NEWS

Mattia Mazzoleni esulta ad Osio Sotto

CLUSONE (BG) – L’allievo Mattia Mazzoleni regala un’altra vittoria alla Scuola Ciclismo Cene. Il giovane atleta bergamasco si è imposto oggi in volata ad Osio Sotto (Bergamo) aggiudicandosi il 17° Memorial Alfredo Lecchi – 11° Memorial Antonio Rosbuco. Ottima condotta di gara da parte della squadra diretta dall’ex professionista Andrea Di Corrado e Mazzoleni che ha fatto valere tutta la sua forza nel finale precedendo l’omonimo Cristian Mazzoleni del Pedale Brembillese. La squadra Juniores, invece, negli ultimi giorni è stata tra le formazioni invitate al Giro della Valdera, importante corsa in tre tappe disputata sulle strade della Toscana. Nelle prime due tappe di venerdì e sabato non sono […]

Condividi
Continua a leggere

TEAM BELTRAMI TSA , NICOLA ROSSI VICECAMPIONE ITALIANO UNDER 23

Il corridore piacentino classe 2003 protagonista di una grande prova tricolore a Trissino (Vicenza) 23/06/2024 – Prestigiosa medaglia d’argento al Campionato Italiano su strada Under 23 per Nicola Rossi e per il Team Beltrami TSA-Tre Colli oggi a Trissino, in provincia di Vicenza. Rossi, piacentino classe 2003, si è piazzato alle spalle di Edoardo Zamperini (Trevigiani), arrivato solitario al traguardo. I corridori sono arrivati uno ad uno nel finale, a testimonianza di una prova particolarmente selettiva (11” il distacco di Rossi dal vincitore). Terzo posto per Pietro Mattio (della Visma Lease a Bike Developement). Il Team Beltrami TSA-Tre Colli ha anche piazzato all’undicesimo posto Filippo Agostinacchio (fra […]

Condividi
Continua a leggere

VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ: SAMUELE ZOCCARATO PROTAGONISTA AL CAMPIONATO ITALIANO.

All’attacco Zoccarato, Biagini, Conforti e Tonelli. Nono posto per Filippo Fiorelli. Si conclude il Campionato Italiano su Strada, da Firenze a Sesto Fiorentino per 228 km. Protagonisti gli uomini della VF Group Bardiani-CSF Faizanè che hanno attaccato sin dalle prime fasi della corsa. La fuga però ha preso il largo a 80km dal via, in avanscoperta quattro atleti del team: Samuele Zoccarato, Alessandro Tonelli e i due giovani Lorenzo Conforti e Federico Biagini. Gruppetto di testa che si frammenta, perde e guadagna pezzi, ma Samuele Zoccarato è rimasto coi migliori sino all’ultimo passaggio di Monte Morello. Il veneto ha ceduto […]

Condividi
Continua a leggere

Tommaso Quaglia chiude al quarto posto il Giro della Valdera; a Isola d’Asti terzo posto del primo anno Matteo Mengarelli

TORRE DE ROVERI (BG) – Sfortuna nella prima tappa, tanto cuore e preziosi piazzamenti nelle ultime due frazioni. Si può sintetizzare così il Giro della Valdera, che ha visto il Team Fratelli Giorgi piazzare Tommaso Quaglia al quarto posto nella classifica generale. L’amaro in bocca riguarda la prima frazione di venerdì, durante la quale sono finiti a terra il trentino Elia Andreaus e Ludovico Mellano, vincitore una settimana fa del Trofeo Vittorio Giorgi: ad avere la peggio proprio l’atleta cuneese, costretto al ritiro. Orfani di un uomo e con un atleta acciaccato, Quaglia e i giovani Giacomo Rosato e Nicola Testa Pulici, gli altri tre juniores della formazione […]

Condividi
Continua a leggere

CAMPIONATO ITALIANO PROFESSIONISTI STRADA ALBERTO BETTIOL PORTA IL TRICOLORE AL TOUR DE FRANCE

Il toscano si impone in solitaria sul traguardo di Sesto Fiorentino e veste la maglia tricolore proprio a ridosso della partenza della Grande Boucle. Il complimenti del presidente Dagnoni Alberto Bettiol vince il Campionato Italiano Strada Elite che si è concluso oggi a Sesto Fiorentino. L’alfiere della EF Education-EasyPost ha lanciato l’azione decisiva nell’ultimo passaggio su Monte Morello, staccando di una manciata di secondi i compagni di fuga Lorenzo Rota e Edoardo Zambanini, rispettivamente secondo e terzo.   Al vincitore arrivano i complimenti del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni: “Alberto si merita questa maglia. E’ uno dei nostri corridori più […]

Condividi
Continua a leggere

Edoardo Zamperini domina a Trissino ed è il nuovo Campione Italiano Under 23

Sulla salita di Selva di Trissino, il corridore dell’UC Trevigiani fa il vuoto alle sue spalle, si invola verso il traguardo e conquista il primo successo stagionale, una vera e propria perla Trissino (Vi), 23 giugno 2024 – Semplicemente inarrestabile. Il nuovo Campione Italiano Under 23 di ciclismo su strada è un irresistibile Edoardo Zamperini, che taglia il traguardo di Trissino (Vicenza) in solitaria e a braccia alzate. Per il portacolori della U.C Trevigiani Energia Pura Marchiol, capace nel 2023 di raccogliere ben 5 successi, si tratta della prima gioia stagionale, una gemma tricolore però, che vale moltissimo. Sui 166,7km […]

Condividi
Continua a leggere

Settimana positiva con la prima corsa a tappe e la crono tricolore

ROVATO (BS) – Terminata una settimana di corse molto importante per il Team ECOTEK. La squadra del presidente Luigi Braghini per la prima volta nella sua giovane storia infatti ha corso il Campionato Italiano a cronometro e la corsa a tappe del Giro del Valdarno.  Una settimana intensa che ha permesso alla squadra bresciana di confrontarsi con i migliori atleti a livello nazionale.  Alla cronometro tricolore Tommaso Salogni, sfiorando la top ten, e Paolo Nica, 20esimo, hanno ben figurato. Positivo anche il debutto in una manifestazione a tappe, la prima della stagione. Tre frazioni che hanno accresciuto la consapevolezza degli atleti diretti da Marco Zanotti e hanno regalato buoni piazzamenti.  […]

Condividi
Continua a leggere

La pioggia non ferma la Via dei Carraresi: in 120 a Cittadella su bici d’epoca

Il ritorno della ciclostorica ha radunato un bel numero di appassionati che, a causa del mal tempo, non hanno affrontato la salita de la Rosina. Per la città murata è stata una grande settimana all’insegna del ciclismo CITTADELLA (PD) – Nonostante pioggia e mal tempo abbiano tentato di rovinare la festa alla ciclostorica Via dei Carraresi, alla fine la voglia di ritrovarsi e divertirsi con abbigliamento e bici d’antan ha avuto la meglio. Cittadella si è riempita di circa 120 appassionati, tutti vestiti come si faceva prima degli anni ’70, e così sono partiti da Piazza Pierobon. Dopo aver aggirato […]

Condividi
Continua a leggere
Condividi