Team Colpack Ballan CSB. MERIS 2° AL COLLI ROVESCALESI

ROVESCALA (PV): Nel 70° GP Colli Rovescalesi, in provincia di Pavia, arriva il 14° secondo posto di stagione. A conquistarlo, al termine di una gara dura, è Sergio Meris che raccoglie un nuovo e importante piazzamento alle spalle di Davide De Pretto. Si è gareggiato per 3h:43′:50” al termine di 155 km percorsi ad una media di 41,736 km/h.Terzo posto per il danese Dennis Lock (Sias Rime Cicli Drali). Seguono Filippo D’Aiuto (General Store) e Francesco Galimberti (Biesse Carrera).

Soddisfazione in casa Colpack Ballan CSB per un risultato che vede il team di Antonio Bevilacqua, del presidente Beppe Colleoni, delle famiglie Ballan e D’Aprile ancora in evidenza.

Per Meris si stratta della seconda piazza d’onore dopo quella ottenuta al Trofeo Alcide Degasperi del 2 giugno, e il terzo posto nella tappa di Povegliano al Giro Next Gen, il 16 giugno. L’atleta, che si trova particolarmente bene nelle prove impegnative, vanta anche una vittoria importante al Giro della Val D’Aosta, a Fenis, e il 5° posto alla gara professionistica “Per Sempre Alfredo”.

Il bergamasco, brillante protagonista di stagione, da segnalare anche la convocazione in azzurro con la Nazionale al Tour de Bretagne, e la partecipazione da protagonista al Giro Next Gen e al già citato Giro della Val D’Aosta, per un totale di 45 giorni di gara.

Il Colli Rovescalesi ha visto scendere anche la pioggia nelle fasi iniziali che fortunatamente non ha disturbato i corridori.

DICHIARAZIONI: “E’ stata una prova intensa – racconta proprio Meris subito dopo l’arrivo – Peccato per la volata dove ho lanciato bene lo sprint, ma poi Depretto mi ha rimontato. Eravamo in 4 e negli ultimissimi metri, la strada era in leggera salita. Mi sono piantato. Ho uno sprint esplosivo, ma di breve durata, forse avrei dovuto attendere qualche metro in più”.

Il bergamasco, studente in Scienze dell’alimentazione, racconta una curiosità. “Su questo arrivo sono giunto secondo anche nel 2022. Allora a battermi fu Nicolò Buratti. Un peccato, ma questa corsa mi piace molto”.

Meris continua nella sua analisi. “C’è stata un’azione importante con 21 uomini. Noi avevamo Matteo Ambrosini. Mi sono lanciato all’inseguimento per poter garantire al team un uomo in più. Ecco, forse in quell’azione ho speso qualche energia di troppo, ma mi sentivo bene e non ho voluto risparmiarmi. Vedevo gli altri stanchi ed ho voluto giocarmela”.

Dopo il secondo di oggi si guarda già avanti: “Punto ad un bel finale di stagione. Voglio fare bene e aprire il gas per andare alla ricerca di un sogno più grande”. Tra un esame universitario e l’altro (la sessione di settembre è dietro l’angolo) Meris sta lottando per un posto nel professionismo.

IL TECNICO: In ammiraglia oggi Beppe Dileo che analizza la prova nel suo complesso. “Abbiamo corso bene. Vorrei solo poter disputare nuovamente lo sprint. Si è perso per pochissimo, ma Sergio si sentiva sicuro e lo abbiamo supportato a pieno. Nel complesso il team si è mosso bene. Bravi Ambrosini, O’Connor, Masciarelli e Bracalente”.

PROSSIME GARE: Ora si corre martedì prossimo a Cesa, in Toscana con Sanchez, Persico, Quaranta, Volpato, Casalini, Della Lunga, Boscaro. DS Flavio Miozzo.

ORDINE D’ARRIVO:

Iscritti: 184 Partiti: 173 Arrivati: 56
Tempo: 3h43’50” 155,7 Km Media: 41,736 Km/h

1° Davide De Pretto (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2° Sergio Meris (Colpack Ballan CSB)
3° Dennis Lock (Sias Rime Drali)
4° Filippo D’Aiuto (General Store)
5° Francesco Galimberti (Biesse Carrera)
6° Benjamin Granger (Mg K Vis) a 5″
7° Cesare Chesini (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 11″
8° Simone Impellizzeri (Aries) a 14″
9° Arnaud Tissieres (Elite Foundations)
10° Nicholas Spinelli (Solme Olmo)

Condividi
Posted in News.