TEAM MBH BANK GIRO NEXT GEN: NOVAK 5° DI TAPPA E NELLA GENERALE. KAJAMINI MIGLIOR ITALIANO. NESPOLI 2° NELLA CLASSIFICA GPM

FOSSE (VR): La tappa più attesa, quella con arrivo a Fosse (la 6^ di 172 km), vede il bis di Jarno Widar, fortissimo belga che oggi ha saputo dare un altro saggio della sua classe precedendo Pablo Torres (UAE) e Pau Martí (Israel). Ottime notizie in casa MBH Colpack Ballan CSB con il 5° posto di Pavel Novak, per lui 20” di distacco, e l’8° di Florian Kajamini, a 57”.

SUPER TEAM: Per loro ora un 5° posto in graduatoria generale (Novak ha 1’:39” di gap) e il 7° di Kajamini (+2’:14”). Il bilancio di squadra vede pure il 2° posto nella classifica degli scalatori di Lorenzo Nespoli che è staccato di un solo punto dal belga Widar (49 contro i 48 dell’italiano). Ad impreziosire i risultati del collettivo vi è la leadership di Florian Kajamini nella speciale graduatoria che premia il miglior italiano.

DICHIARAZIONI: Andiamo però con ordine ed il bilancio di qui spetta al team manager Antonio Bevilacqua che con Gabor Deak, Beppe Colleoni, le famiglie Ballan e D’Aprile guida il gruppo. “Domani saremo al via con 2 maglie di leader (GPM e miglior italiano) vuol dire che ci stiamo facendo valere con i più forti al mondo. Sono orgoglioso di quello che stanno facendo i nostri ragazzi”.

L’analisi tecnica di giornata spetta al tecnico Gianluca Valoti. “Abbiamo vissuto la tappa della verità con una frazione durissima. Siamo contenti delle posizioni acquisite (5° e 8°) oltre ad esserci messi in evidenza con Lorenzo Nespoli a lungo in fuga. Il Giro resta una corsa complessa e ogni giorno possono verificarsi situazioni favorevoli, oppure perdere tutto”.

Nei giorni scorsi ad esempio ci sono state delle cadute che hanno coinvolto anche i nostri corridori, fortunatamente senza gravi conseguenze.

ATLETI: Il migliore, come anticipato, dei nostri corridori è Pavel Novak, al 2° anno in maglia MBH Bank Colpack Ballan CSB, attualmente 5°. “Il mio sogno è vincere, ma questo avversario sembra Tadej Pogacar. In salita andavamo al massimo delle nostre possibilità. Abbiamo la consapevolezza di aver dato tutto e questo ci regala serenità”.

Meno radioso del solito Kajamini. “Speravo di andare meglio – racconta lo scalatore bolognese – ma qui vanno come pazzi. La cosa importante era rimanere davanti e nel finale eravamo in pochi”.

Il più stanco di giornata è probabilmente Lorenzo Nespoli, autore di una lunghissima fuga in cui ha accumulato punti per la classifica degli scalatori. “Potrebbe essere un mio obiettivo per questo Giro. Ora dobbiamo essere bravi a fare i calcoli sulle prossime salite”. Un commento sulla tappa: “Spettacolare, abbiamo pedalato con tanti watt per 4 ore e 20’. Unico rammarico non aver vinto il 1° GPM che mi avrebbe dato quei punti necessari per essere in testa alla classifica. La giornata decisiva sarà domenica”.

Domani si arriva a Zocca, paese che ha dato i natali a Vasco Rossi.

ORDINE D’ARRIVO

  1. Widar Jarno, Lotto Dstny Development Team in 04:16:46
  2. Torres Pablo, UAE Team Emirates Gen Z + 01
  3. Martí Pau, Israel Premier Tech Academy
  4. Rondel Mathys, Tudor Pro Cycling Team U23 + 14
  5. Novak Pavel, Team MBH Bank Colpack Ballan CSB + 20
  6. Bisiaux Léo, Decathlon AG2R La Mondiale Development Team + 20
  7. van Bekkum Darren, Team Visma | Lease a Bike Development + 48
  8. Kajamini Florian, Team MBH Bank Colpack Ballan CSB+ 57
  9. Pinarello Alessandro, VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 59
  10. Wenzel Mats, Lidl-Trek Future Racing + 01:10

CLASSIFICA GENERALE

  1. Widar Jarno, Lotto Dstny Development Team in 16:43:32
  2. Torres Pablo, UAE Team Emirates Gen Z + 52
  3. Rondel Mathys, Tudor Pro Cycling Team U23 + 58
  4. Martí Pau, Israel Premier Tech Academy + 58
  5. Novak Pavel, Team MBH Bank Colpack Ballan CSB + 01:39
  6. Bisiaux Léo, Decathlon AG2R La Mondiale Development Team + 02:10
  7. Kajamini Florian, Team MBH Bank Colpack Ballan CSB+ 02:14
  8. Wenzel Mats, Lidl-Trek Future Racing + 02:22
  9. Pinarello Alessandro, VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 03:28
  10. Verschuren Killian, Decathlon AG2R La Mondiale Development Team + 03:36

LE TAPPE

  1. Dom. 09/06/2024 Aosta – Aosta Tudor ITT 8,8 km
  2. Lun. 10/06/2024 Aymavilles – Saint-Vincent 105 km
  3. Mar. 11/06/2024 Verrès – Pian della Mussa (Balme-Ala di Stura) 134 km
  4. Mer. 12/06/2024 Pertusio – Borgomanero 139 km
  5. Gio. 13/06/2024 Bergamo (Kilometro Rosso) – Cremona 138 km
  6. Ven. 14/06/2024 Borgo Virgilio – Fosse (Sant’Anna d’Alfaedo) 172 km
  7. Sab. 15/06/2024 Montegrotto Terme – Zocca 180 km
  8. Dom. 16/06/2024 Cesena – Forlimpopoli 137 km
Condividi
Posted in News.