TEAM MBH BANK IL GIRO NEXT GEN INIZIA CON UN 10° POSTO A CRONO CON BAGATIN

AOSTA: Parte con una top 10 di prestigio il Giro Next Gen del team MBH Colpack Ballan CSB, grazie a Christian Bagatin che nella frazione a cronometro inaugurale sfodera una prestazione maiuscola. Il lombardo ha confermato la sua attitudine alle prove contro il tempo dopo il successo che aveva ottenuto la settimana scorsa a Romanengo. Certo oggi il livello era altissimo e Bagatin ha dato tutto se stesso per agguantare questo risultato.

Vince il favorito svedese Jakob Söderqvist, che copre gli 8,8 km della crono di Aosta in 10’49” a 48,8 km/h su un percorso ricco di curve e con alcuni saliscendi. Il secondo è, per 6 secondi, Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep) e 3°, a 9”, lo svizzero Fabian Weiss (Tudor).

BAGATIN: Il varesino, sempre energico nel modo di esprimersi, racconta le sue impressioni post performance. “Sono soddisfatto di quanto raccolto. Avevo materiali e preparazione al top, per questo devo dire che il resto si giocava sull’aspetto fisico. Sapevo che gli avversari erano di un livello altissimo e quindi per cercare di limitare al massimo il ritardo ho preso qualche rischio, arrivando in un paio di occasioni a sfiorare transenne e corrimani delle ringhiere in parte alla strada. Io ho dato tutto me stesso e per questo non ho rammarico se non quello di essere secondo degli italiani. Mi avrebbe fatto piacere indossare la maglia di miglior italiano. Comunque sono pronto a lottare ancora ed ho già segnato alcune tappe per me molto interessanti”.

TECNICO: Il commento tecnico odierno spetta a Gianluca Valoti. “Strategicamente avevamo scelto di puntare su Bagatin che è bravo nell’esercizio delle crono. La giornata delle crono è sempre molto impegnativa con le partenze scaglionate e i tempi di partenza da rispettare che creano una lenta attesa ed un certo stress. Ora parte il Giro nella forma più tradizionale e sarà una sfida. Già domani una frazione decisamente insidiosa con un percorso tecnico dentro a piccoli paesi, mentre martedì l’arrivo in salita a Pian della Mussa. In bocca al lupo a tutti per un buon Giro”.

ORDINE D’ARRIVO

  1. Jakob Söderqvist (Lidl-Trek) in 10’49”
  2. Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep) +6″
  3. Fabian Weiss (Tudor) +9″
  4. Paul Magnier (Soudal-QuickStep) +10″
  5. Callum Thornley (Trinity) +15″
  6. Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale) +16″
  7. Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) +17″
  8. Hamish McKenzie (Hagens Berman Axeon) +20″
  9. Jarno Widar (Lotto Dstny) +21″
  10. Christian Bagatin (MBH Colpack Ballan CSB) +22″

GLI ALTRI MBH COLPACK BALLAN CSB

35° Lorenzo Nespoli + 40”
63° Florian Kajamini +51”
68° Pavel Novak + 53”
76° Matteo Ambrosini + 55”
134° Mark Valetn +1’:26”

LE TAPPE

  1. Dom. 09/06/2024 Aosta – Aosta Tudor ITT 8,8 km
  2. Lun. 10/06/2024 Aymavilles – Saint-Vincent 105 km
  3. Mar. 11/06/2024 Verrès – Pian della Mussa (Balme-Ala di Stura) 134 km
  4. Mer. 12/06/2024 Pertusio – Borgomanero 139 km
  5. Gio. 13/06/2024 Bergamo (Kilometro Rosso) – Cremona 138 km
  6. Ven. 14/06/2024 Borgo Virgilio – Fosse (Sant’Anna d’Alfaedo) 172 km
  7. Sab. 15/06/2024 Montegrotto Terme – Zocca 180 km
  8. Dom. 16/06/2024 Cesena – Forlimpopoli 137 km
Condividi
Posted in News.