Trissino: la festa per il Campionato Italiano U23 è iniziata!

Una serata di grande festa ha aperto a Trissino il conto alla rovescia in vista del prossimo 23 giugno quando sulle strade della Valle dell’Agno si sfideranno i migliori Under 23 d’Italia
Trissino (Vi), 15 giugno 2024 – A Trissino (Vi) è già iniziata la festa per il Campionato Italiano Under 23: ad otto giorni dallo start ufficiale della prova che assegnerà il titolo nazionale 2024 per la categoria Under 23, una serata ricca di entusiasmo e di grandi ospiti ha fatto alzare il sipario sull’evento messo in cantiere con grande passione dal Gs Rubega in collaborazione con O.E.S. di Adriano Zambon.

La giornata di ieri si è aperta con la pedalata disegnata sul tracciato di gara degli Under 23 capitanata dal due volte Campione del Mondo e d’Italia, Gianni Bugno ospite d’eccezione della famiglia Rubega. A pedalare al fianco di Gianni Bugno sono stati, oltre ai componenti del Gs Rubega, anche un nutrito gruppo di appassionati grandi e piccini che hanno potuto così testare di persona alcune delle difficoltà che caratterizzeranno il percorso del Campionato Italiano su strada del 23 giugno prossimo.

A seguire, gli appassionati delle due ruote si sono riversati sul piazzale antistante al Pala Sinico a Trissino per i saluti istituzionali e per andare a togliere ufficialmente i veli sugli ultimi dettagli della prova tricolore.

Il Sindaco Davide Faccio ha sottolineato: “Per il nostro Comune questo evento rappresenta un’occasione unica per promuovere il nostro territorio e le nostre eccellenze. Sin dal primo momento, quando la famiglia Rubega ci ha proposto l’allestimento di questa manifestazione, siamo stati al loro fianco consapevoli che si trattava di un grande impegno ma, allo stesso tempo, di una opportunità da cogliere al volo. La loro passione per il ciclismo ci ha contagiato e non vediamo l’ora che arrivi domenica prossima per applaudire da vicino i giovani protagonisti del Campionato Italiano Under 23”.

Al suo fianco l’Assessore allo sport, Martina Benetti che ha aggiunto: “Trissino è da sempre un Comune attento allo sport e avere l’onore di diventare la sede del Campionato Italiano di ciclismo su strada Under 23 per noi è una grande gioia oltre che un vero e proprio orgoglio. La festa che ci condurrà verso il grande appuntamento di domenica 23 giugno è iniziata, vi aspetto tutti a bordo strada per applaudire da vicino questi giovani atleti che rappresentano il futuro del ciclismo italiano”.

Emozionatissimi e ormai pronti a gustare lo spettacolo del Campionato Italiano Under 23 di Trissino Achille, Amilcare, Leopoldo e Silvio Rubega, autentiche anime della manifestazione: “Poter pedalare sulle nostre strade al fianco di un campionissimo come Gianni Bugno per noi è stata una sensazione straordinaria e questo è solo l’inizio di questa settimana che ci condurrà all’appuntamento tricolore. Dobbiamo ringraziare l’Amministrazione Comunale per l’appoggio che ci ha fornito, tutte le aziende amiche che sono al nostro fianco in questa avventura e gli oltre 150 volontari che domenica saranno disposti lungo il percorso per garantire la sicurezza degli atleti in gara. Sarà una domenica storica per Trissino e per tutto il territorio vicentino e viverla in prima fila sarà fantastico”

A coordinare il piano di sicurezza della manifestazione, il Comandante della Polizia Locale di Trissino, Simone Pellichero con il supporto dei volontari appartenenti alle associazioni locali che vedranno impegnati in prima linea gli Alpini di Trissino, Valdagno, Brogliano e Valchiampo, la Protezione Civile Valle Agno, l’associazione dei Nonni Vigili, il Gruppo Giovani del Comune, l’Associazione Nazionale Carabinieri, l’Associazione Giovani Restena, la Fidas, l’Asd Passi nel suono e l’Associazione Calcetto Trissino.

A dare i primi numeri sull’evento del 23 giugno prossimo è stato Adriano Zambon che si occuperà dell’organizzazione tecnica della competizione: “In questi mesi la collaborazione con le autorità, i volontari e i componenti del Gs Rubega è stata molto stretta e ci ha permesso di arrivare pronti a questo appuntamento. Abbiamo disegnato un tracciato molto esigente che premierà un atleta di grandi qualità e di sicuro avvenire”.

Il percorso su cui sono stati ufficialmente tolti i veli misurerà 166 chilometri, con un dislivello totale superiore ai 2.300 metri, costituiti da sette tornate iniziali ondulate di 10,9 chilometri a cui si aggiungeranno tre tornate di 19 chilometri caratterizzati dalla salita che ospiterà anche la retta d’arrivo e un tratto finale di 32 chilometri che comprenderanno l’impegnativa salita di Selva di Trissino.

La presenza sul palco di Gianni Bugno è stata l’occasione anche per alzare lo sguardo sul panorama ciclistico giovanile italiano e internazionale: “Vestire la maglia tricolore è una emozione indescrivibile paragonabile solo all’orgoglio di indossarla in gruppo. Ho pedalato su questo percorso e vi posso assicurare che è molto impegnativo: una scelta che premierà, senza dubbio, degli atleti di grandi qualità che potranno avere un futuro in questo sport. Oggi la categoria Under 23 ha bisogno di essere ripensata, mancano un pò dei punti di riferimento e molti talenti si bruciano per la fretta di arrivare nel World Tour. Credo che la scelta più giusta sarebbe puntare su una categoria Under 21 obbligatoria per tutti, per dare il tempo ai ragazzi di maturare senza troppe pressioni”.

Il conto alla rovescia in vista del Campionato Italiano Under 23 è scattato ufficialmente e Trissino è già vestita a festa per un fine settimana di grande festa all’insegna delle due ruote.

Il programma del Campionato Italiano Under 23:
Ore 9.00 – Apertura quartier generale Scuola Primaria Trissino
Ore 11.30 – Presentazione atleti
Ore 13.00 – Partenza Campionato Italiano U23
Ore 15.30 – Inizio diretta streaming su Ciclismoweb.net
Ore 17.00 circa – Arrivo Campionato Italiano U23
Ore 17.15 – Cerimonia protocollare di premiazione

Condividi
Posted in News.